Quando ti occorre rivedere l’architettura di brand?
Il tuo brand è molto più di un logo o di una palette colori: è la sintesi della tua identità, della tua promessa al mercato e del valore che offri ai clienti.

Con il tempo, le cose possono cambiare per il tuo brand. Nuovi prodotti, nuove acquisizioni, nuove esigenze di mercato: ecco perché ogni azienda, prima o poi, deve chiedersi se l’architettura del proprio brand è ancora efficace.
Ma come capire quando è il momento giusto per rivederla? E soprattutto, da dove partire?
1 - Il tuo brand è diventato un labirinto incomprensibile
Hai mai visto aziende con così tanti sottobrand, varianti e linee di prodotto che alla fine nessuno capisce più cosa fanno? Se il tuo pubblico si confonde, è un segnale chiaro che l’architettura di brand va semplificata.
Soluzione: potrebbe essere quella di valutare se adottare un approccio "Branded House" (tutto sotto un unico brand) o "House of Brands" (marchi indipendenti con identità separate).
2 - Il tuo pubblico è cambiato, ma il brand è rimasto lo stesso
Se i tuoi clienti oggi sono diversi rispetto a quando hai iniziato – magari più giovani, più digitali o più esigenti – il tuo brand potrebbe non parlare più la loro lingua. Questo può ridurre l’engagement e la riconoscibilità sul mercato.
Soluzione: aggiornare la tua strategia di comunicazione per allinearti ai nuovi target, senza perdere la tua identità.
3 - Stai entrando in nuovi mercati o hai acquisito altre aziende
Hai ampliato il tuo business e ora il tuo brand principale non riesce più a "contenere" tutto? Le acquisizioni spesso portano con sé nuovi marchi e identità che devono essere integrate senza creare confusione.
Soluzione: analizzare se unire i brand o mantenerli separati per evitare sovrapposizioni e cannibalizzazioni, rischio molto alto.
4 - La tua concorrenza si è evoluta e tu sembri uguale da anni
Il mercato non sta mai fermo. Se i tuoi competitor hanno ridefinito il loro posizionamento, aggiornato il branding e migliorato la loro presenza digitale mentre tu sei rimasto statico, è il momento di agire.
Soluzione: ripensare la tua value proposition e, di conseguenza, il modo in cui comunichi il tuo brand per differenziarti in modo chiaro.
5 - la tua comunicazione è diventata confusa e poco efficace
Se ogni tuo prodotto o servizio comunica in modo diverso e manca un filo conduttore, probabilmente la tua architettura di brand è incoerente. Questo rende più difficile per i clienti capire chi sei e cosa offri.
Soluzione: creare una strategia di comunicazione chiara e un’identità visiva unificata per dare maggiore coesione al brand.
Come rivedere la tua architettura di brand senza perdere il controllo?
Non si tratta solo di cambiare un logo o riscrivere la tagline. È un processo strategico che richiede analisi, visione e una roadmap chiara. Noi di B.Side aiutiamo le aziende a ristrutturare il proprio brand system in modo strategico, partendo dall’analisi e arrivando all’implementazione. Se pensi che sia arrivato il momento di rivedere il tuo brand, contattaci: possiamo studiare insieme la soluzione più efficace per il tuo business.