Case history: come una startup tech ha sviluppato il proprio business
Oggi parliamo di un cliente B.Side: si tratta di Ncode Studio, una startup nel settore tecnologico specializzata nello sviluppo di soluzioni no code. Abbiamo guidato l'azienda nel riposizionamento stategico e in una campagna di digital marketing

Una proposition innovativa è molto importante quando si decide di intraprendere un percorso con un nuovo business. Per avviarlo occorre poi un propulsore, un amplificatore della realtà, che sia in grado di dare valore al progetto, affinché si posizioni correttamente nel mercato di riferimento e cresca in modo sostenibile.
Oggi parliamo di un cliente B.Side: si tratta di una startup nel settore tecnologico specializzata nello sviluppo di soluzioni no code. Abbiamo accompagnato l’azienda con il riposizionamento strategico del brand, la ridefinizione della value proposition e un’accurata campagna di digital marketing.
La società ha visto crescere la sua visibilità e credibilità, con un impatto diretto e strutturale sul business.
La strategia B.Side
Analisi di mercato e benchmarking
Abbiamo condotto un'analisi approfondita del mercato per identificare i trend emergenti e i principali concorrenti dell’azienda. Questo ha permesso di posizionare correttamente il brand sul mercato, di evidenziare i punti di forza rispetto alla concorrenza e soprattutto di veicolare una Unique Selling Proposition di grande valore per i potenziali clienti.
Rafforzamento del brand
È stata creata una nuova identità visiva e una narrazione di marca che rispecchiasse i principali valori del brand. Su queste nuove basi, sono stati sviluppati materiali di marketing, digitali e tradizionali, perfettamente coerenti.
Strategia di content marketing
Lunghe chiacchierate con il CEO e gli sviluppatori ci hanno fornito gli spunti per elaborato una strategia di content marketing focalizzata su blog post, white paper e case study che dimostrassero la leadership di pensiero dell’azienda nel proprio settore e l'efficacia delle soluzioni proposte, dando sempre spazio ai valori fondanti del brand.
Grazie all’approccio strategico e alle attività implementate da B.Side, la startup ha ottenuto un incremento notevole di visibilità e di awareness nel settore. Non solo: il gran numero di lead generati si è tradotto in nuove importanti opportunità di business, che hanno permesso di raggiungere in soli quattro mesi il budget di fatturato dell’intero anno!
Perché B.Side?
Questa storia di successo è la dimostrazione di quanto un approccio marketing rigoroso permetta alle startup, alle microimprese e alle PMI di posizionarsi strategicamente sul mercato. In B.Side accompagniamo le aziende in ogni fase del percorso evolutivo, fornendo loro un vero e proprio ufficio marketing esterno, senza costi fissi e di struttura, pronto per avviare un percorso di sviluppo virtuoso e sostenibile nel tempo.